



ISTITUTO COMPRENSIVO “Ramiro Fabiani”
Via 4 Novembre 82/84 36048 Barbarano Mossano (VI)
Tel. 0444886073
E-Mail viic87300r@istruzione.it
DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa Annunziata Cimei
Istituto capofila della Rete SIC – Scuole in Concerto, che riunisce Istituti di tutta la provincia di Vicenza in cui è presente l’indirizzo musicale
STRUMENTI STUDIATI
![]() |
Pianoforte Prof.ssa Alessia Orlandi |
![]() |
Chitarra Prof. Matteo Valente classe 1A Prof. Mauro Lombardo classi 2A e 3A |
![]() |
Violino Prof.ssa Barbara Zaltron |
![]() |
Percussioni Prof. Michele Mastrotto |
NOME E RECAPITO DEL REFERENTE DEL CORSO A INDIRIZZO MUSICALE
Prof. Gianni Romagna
gianni.romagna@icsbarbarano.edu.it
ELEMENTI CARATTERIZZANTI
Il Corso ad Indirizzo Musicale è stato attivato nell’anno scolastico 2015/16 quale esigenza di un percorso formativo curricolare derivante dai numerosi corsi di strumento e laboratori musicali tenuti da sempre nella nostra scuola. E’ inserito in un monte ore di 32 ore settimanali su 5 giorni e prevede due rientri pomeridiani, uno per la lezione individuale di strumento e uno per la lezione collettiva di Teoria e Solfeggio. L’orario della lezione di strumento viene concordato con gli alunni mentre i rientri per la Teoria e Solfeggio sono il Mercoledì per la classe prima, il Giovedì per la classe seconda e il Venerdì per la classe terza, dalle 14.10 alle 15.40.
La sezione dell’Indirizzo Musicale durante una prova d’orchestra (prima dell’emergenza)
Attiva e prolifica è la collaborazione con gli enti del territorio attraverso la partecipazione degli alunni a eventi, mostre e concerti. L’Istituto dispone di aule di strumento e di un attrezzato laboratorio musicale ed è prevista a breve la costruzione di un auditorium. Dal 2019 il nostro Istituto è capofila della Rete S.I.C.
L’Istituto organizza da 14 anni anche i Laboratori di Musica d’Insieme, tenuti dal prof. Gianni Romagna, e da alcuni anni il Laboratorio di Canto Corale tenuto dal prof. Paolo Bogoni. Sono attivi da una decina di anni anche i Corsi Individuali di Strumento per gli alunni di tutte le scuole dell’Istituto (a pagamento, in orario extracurricolare), nei quali sono attivati i corsi di Pianoforte, Violino, Chitarra classica ed elettrica, Canto, Batteria e Percussioni, tenuti da docenti specializzati per offrire la propedeutica e il perfezionamento nella pratica della musica.
Aggiornamento in seguito all’emergenza da COVID-19
Bando Borsa di Studio
Regolamento Borsa di Studio “Franco Tonello”